Quest’anno sono stato a Vinitaly con Valerio. E’ la seconda volta che vado a questa fiera, la prima è stata l’anno scorso, ma quest’anno potevo presentarmi come locanda, non come privato e c’è una certa differenza nel trattamento che si ha durante le degustazioni! 🙂
Tra i tanti vini che avevamo selezionato a priori per la degustazione, uno in particolare che mi ha colpito al cuore è il Brunello di Montalcino 2002 della cantina Cupano, una piccola azienda agricola (ovviamente) situata nelle colline di Montalcino.
Fanno agricoltura biologica e degustando i loro vini si comprende chiaramente la passione che mettono in tutte le varie fasi: dalla cura delle vigne, alla selezione, fino alla vinificazione delle uve e la maturazione successiva in barrique.
Il Brunello di Montalcino 2002, è un vino che lascia il segno, uno dei migliori Brunello che abbia mai degustato: è intenso ed ampio, colpisce subito tutti i sensi, i profumi secondari e terziari sono ben distinti ed allo stesso tempo perfettamente amalgamati tra loro: l’affinamento in botte dona delle note elegantissime di caffè espresso e liquirizia pur restando molto nitido il frutto rosso maturo e fiore di sottofondo.
Anche al gusto viene tutto confermato donando altre piacevoli sensazioni retronasali.
E’ fine, elegante, persistente, intenso e di perfetta armonia. E’ anche un vino vero e “duraturo” (potete lasciare la bottiglia aperta un po’ di giorni senza intaccarne la qualità), segno dell’agricoltura biologica.
E’ un vino pronto/maturo, il che significa che non ha ancora raggiunto il suo apice massimo e potrà migliorare ulteriormente tra qualche anno!
E’ un po’ costoso e si fa fatica a trovarlo in giro ma una buona enoteca degna di questo nome non può non averlo e se volete potete sempre andare direttamente in cantina, i proprietari sono molto simpatici e cordiali! Questo Brunello è uno di quei vini che va provato almeno una volta nella vita! 😉
Ho degustato anche il Brunello di Montalcino 2004 ed è senz’altro meritevole anche quello, vino che senza ombra di dubbio migliorerà nei prossimi anni di affinamento in bottiglia.
Si chiede gentilmente un Vostro listino prezzi, modalità di spedizione
e pagamento.
Si ringrazia con distinti saluti.
Enoteca del pinter di Donei Carlo strenta de ischiacia 1
38035 moena (tn)
P.I. 00212440226
Gorgeous, simply gogreous! I’ve always wanted to visit, but doubt that I will, so your photos are a very welcome bright spot in my day.My older daughter who is an art teacher is headed to Italy in June, on a tour that not only focuses on art, which thrills her of course, but they will visiting some vineyards too. .she loves the romance, and she loves the wine. I do hope that she decides to come back home! lolI’m looking forward to the rest of the tour, but for now, I’m going to go back and savor your photos some more.
Events in Iran didn’t “settle down”. That’s what I despise about that whole situation.. after a few days the media in America basically dropped it from coverage. It left the minds of everyone here while over in Iran there are still students and citizens fighting for their freedom.
When I originally commented I clicked the Notify me whenever new comments are added checkbox and now each time a comment is added I receive 4 email messages with the same comment.